La storia del Castello è un viaggio nel tempo
La storia del Castello
è un viaggio nel tempo
Storia
Il Castello di Limatola
Costruito nel XII secolo, è stato edificato dai Normanni sui resti di un’antica torre longobarda. Questo maestoso maniero fu una volta dimora di monarchi e nobili potenti, il cui dominio si estendeva su questa regione ricca di storia e cultura. Sorge su una collina, in posizione strategica: sovrano dell’antico borgo medievale beneventano e guardiano della valle solcata dal fiume Volturno, tra il massiccio del Taburno, il monte Maggiore ed i monti Tifatini. Le sue mura di pietra secolari e le corti maestose sono testimoni di intrighi di corte, amori segreti e feste sfarzose: scenari incantati dove le leggende prendono vita.
Al 1277 risalgono gli interventi promossi da Carlo I d’Angiò, da riconoscersi negli ambienti a volte ogivali contigui alla parte più antica della struttura corrispondente al mastio di forma rettangolare. Ai Conti Della Ratta, feudatari di Limatola dal 1420, sono ascrivibili gli interventi sulla cinta muraria più esterna e di ristrutturazione ed ampliamenti attuati in alcuni ambienti sulle scale e sulle logge, di gusto rinascimentale.
Nel secondo decennio del XVI secolo, Francesco Gambacorta e Caterina Della Ratta effettuarono interventi sulle strutture difensive e sulla Chiesa palatina di San Nicola che conserva però l’originario portale romanico. Durante il Rinascimento, importanti lavori di ristrutturazione lo trasformarono da dimora militare, di cui conserva ancora alcune caratteristiche come la Cinta Muraria intervallata da torri e la Scarpata fino all’altezza del cornicione, a dimora signorile.
Dal passato al presente
Grazie al progetto di riqualificazione terminato nel 2010, portato avanti con grande profusione di impegno ed energie, dalla famiglia Sgueglia, attuale proprietaria dell’antica fortezza, il Castello di Limatola, rappresenta oggi un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale.
Un tempo dimora difensiva, è oggi un’incantevole location per vivere i tuoi momenti speciali. Un luogo dove il presente ed il passato vivono in perfetta armonia, in un connubio magico ed evocativo.
Un rifugio incantato
Il fascino dell’antico Maniero con le sue pareti affrescate e con le suggestive Corti renderanno unico e indimenticabile ogni tuo momento.
Oggi, il Castello di Limatola si è trasformato in un'oasi di bellezza e incanto, un luogo dove i vostri desideri prendono vita come per magia. Un palcoscenico dove la magia del passato si fonde con il vostro futuro. Ogni pietra racconta una storia ed ogni istante è un sogno ad occhi aperti.
Dal passato al presente
Grazie al progetto di riqualificazione terminato nel 2010, portato avanti con grande profusione di impegno ed energie, dalla famiglia Sgueglia, attuale proprietaria dell’antica fortezza, il Castello di Limatola, rappresenta oggi un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale.
Un tempo dimora difensiva, è oggi un’incantevole location per vivere i tuoi momenti speciali. Un luogo dove il presente ed il passato vivono in perfetta armonia, in un connubio magico ed evocativo.
Un rifugio incantato
Il fascino dell’antico Maniero con le sue pareti affrescate e con le suggestive Corti renderanno unico e indimenticabile ogni tuo momento.
Oggi, il Castello di Limatola si è trasformato in un'oasi di bellezza e incanto, un luogo dove i vostri desideri prendono vita come per magia. Un palcoscenico dove la magia del passato si fonde con il vostro futuro. Ogni pietra racconta una storia ed ogni istante è un sogno ad occhi aperti.
Matrimonio
Suites
Le Sale
Indirizzo
Via Castello, 1
82030 - Limatola
Benevento
Contatti
+39 082 348 4143
info@castellodilimatola.it
P. IVA 001977180668
© 2023 Castello di Limatola
All Rights Reserved
Powered by Safari Studio